Sartieri 1931 festeggia il compleanno Ais
La cantina dell’Oltrepò Pavese sarà tra le realtà vitivinicole che parteciperanno all’AIS Birth Day Party, in programma il 7 luglio a Milano, per festeggiare i 57 anni dell’Associazione. Sul banco d’assaggio Première, il Metodo Classico Docg prodotto con pinot nero in purezza
Casteggio, 26 giugno 2022 – Il prossimo 7 luglio si brinderà ai 57 anni dell’Associazione Italiana Sommelier, fondata a Milano nel 1965, un’occasione perfetta per festeggiare con i vini Sartieri 1931, la giovane cantina dell’Oltrepò Pavese con esperienza secolare in fatto di uve, vigneti e produzione.
Per questo importante appuntamento, Sartieri 1931 metterà in degustazione il suo Oltrepò Pavese Docg Metodo Classico Brut Première, uno spumante prodotto con uve di pinot nero in purezza, vitigno principe del territorio, uno spumante elegante e raffinato, contraddistinto da un perlage fine, da profumi fruttati e di crosta di pane che ben si declinano in freschezza e buona acidità.
I festeggiamenti sono riservati ai soci AIS accreditati e avranno luogo all’Hotel The Westin Palace Piazza della Repubblica 20, nel cuore di Milano, dalle 15.30 alle 20.30. Sarà presentata una ricca selezione di cantine e aziende provenienti da tutta Italia, isole comprese. Dalle 20.30 in poi, sarà possibile assistere a un interessante seminario tenuto da Armando Castagno, alla scoperta delle specificità e delle denominazioni dell’Alto Piemonte.
L’idea di essere in un parterre così variegato ci entusiasma molto…
“L’idea di essere in un parterre così variegato ci entusiasma molto… è come fare un viaggio nel mondo del vino italiano – Afferma Valerio Saviotti, titolare di Sartieri 1931 –. È un’occasione importante per noi per un duplice motivo: essere tra i protagonisti dell’AIS Birth Day Party e avere modo capire e vedere da vicino come lavorano le altre cantine. Troveremo di sicuro spunti e stimoli per crescere e per la nostra attività”.
Sartieri 1931 offre una ricca gamma di vini bianchi e rossi. Provincia di Pavia Riesling Igt Zefir e Provincia di Pavia Pinot Grigio Igt Caban. Tra i rossi Provincia di Pavia Barbera Igt Tuxedo in versione Red e Gold, Provincia di Pavia Cabernet Sauvignon Igt Madagascar, Provincia di Pavia Igt Croatina Suit, Oltrepò Pavese Bonarda Doc Dama Célinde e Provincia di Pavia Merlot Igt Figurino. Tra le bollicine, in aggiunta a Première, anche il Metodo Classico Rosato Allure.
I numeri di Sartieri 1931
L’Azienda Agricola Sartieri 1931 può contare su 40 ettari di proprietà, di cui 20 vitati, nel comune di Borgoratto Mormorolo. Le vigne sono state impiantate in periodi diversi, dal 1978 al 2018. I vitigni presenti sono: Barbera, Cabernet Sauvignon, Croatina, Merlot, Pinot Grigio, Pinot Nero, Riesling Renano. Sartieri 1931, riportando il suo anno di nascita, vuole onorare Vitale Perucchini, grande amico della famiglia Saviotti, ma soprattutto fondamentale protagonista nel rilancio e rinascita del progetto aziendale, grazie alle sue idee innovative e visione imprenditoriale.
Trasformazione, collaborazione e cooperazione all’insegna di un territorio unito
Attualmente il processo di trasformazione non è ancora completato, in quanto la famiglia Saviotti si è prefissata nei prossimi anni di portare l’intera produzione presso la nuova sede di Casteggio (PV), dove oltre 5000 Mq di superfice industriale attualmente dismessa, vedrà nuova luce nella realizzazione dell’intera linea vini Sartieri 1931. Attualmente si ringraziano le cantine Isimbarda, con l’enologo Daniele Zangelmi e l’azienda Defilippi Fabbio – I Gessi, con l’enologo Federico Defilippi, per il supporto logistico e produttivo dei vini Sartieri 1931.
La Famiglia Saviotti ritiene la collaborazione fra le aziende un pilastro fondamentale per la crescita dell’intero territorio dell’Oltrepò Pavese.
Per info:
Michela Cimatoribus
Rossi&Bianchi
Via G.B. Bertini, 11
20154 Milano
Tel. 3485241239